Corsi di Formazione – 8 Settembre e 12 Settembre 2018

ISCRIZIONI CHIUSE

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di CASERTA organizza i Corsi di formazione validi
per il Programma di Educazione Continua in Medicina dai titoli:

“La gestione e trattamento delle lesioni cutanee” 8 Settembre 2018
Crediti formativi 8

“Posizionamento, eco/ecg guidato del picc” 12 Settembre 2018
Crediti formativi 11,6

presso la Sede dell’OPI di Caserta in sita in VIA PETRARCA PARCO DEI PINI ZONA COMMERCIALE (CASERTA).
Il Corso è RISERVATO ad Infermieri ed Infermieri Pediatrici per un totale di 50 posti
per il 08/09/2018 e di 25 posti per il 12/09/2018
Il corso è GRATUITO.

Verrà data precedenza agli iscritti che non hanno ancora partecipato ad un corso organizzato dall’OPI.

La procedura di iscrizione online sara’ la seguente:

Aggiungete il vostro indirizzo e-mail nel box sottostante (in base al giorno del corso scelto) e riceverete una mail con le istruzioni da seguire. Controllate anche la sezione spam del vostro indirizzo mail ed assicuratevi di inserire un indirizzo mail corretto e che usate abitualmente.

In caso di difficoltà, contattate la segreteria dell’OPI al seguente indirizzo: info@opicaserta.it

Corso 8 Settembre

iscrizioni chiuse

Corso 12 Settembre

iscrizioni chiuse

Dossier Formativo ECM

Si informano gli iscritti che sul sito della FNOPI è stato pubblicato il video Spot e le guide sull’utilizzo del Dossier Formativo individuale e di Gruppo realizzate dal gruppo di lavoro sul Dossier formativo della Commissione Nazionale ECM.
Si tratta di uno strumento che consente al singolo professionista di creare un’agenda formativa personalizzata in base al proprio fabbisogno, nonché di essere parte di un percorso di gruppo che aiuti la crescita professionale in una logica di lavoro di squadra, coniugando bisogni professionali dell’individuo, esigenze del gruppo e necessità dell’organizzazione
Di seguito il link alla news ecm:

http://www.fnopi.it/attualita/commissione-nazionale-formazione-continua-online-sul-sito-agenas-video-e-guide-sul-dossier-formativo-ecm-id2436.htm

Corso BLSD 23 e 30 Giugno 2018

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di CASERTA organizza il Corso valido
per il Programma di Educazione Continua in Medicina dal titolo BLSD IRC – 2018
che si terrà il giorno 23 e 30 Giugno 2018 (ore 8.00 – 17.00) presso la Sede
dell’OPI di Caserta in sita in VIA PETRARCA PARCO DEI PINI ZONA COMMERCIALE
(CASERTA).
Il Corso è RISERVATo ad Infermieri, Infermieri Pediatrici per un totale di 24 posti
per il 23/06/2018 e di 24 posti per il 30/06/2018
Il corso è GRATUITO e comprende: attestato e manuale IRC, cartellina congressuale,
crediti formativi.

Tutti coloro i quali sono gia’ in possesso dell’attestato BLSD alla data del 23 e del 30 Giugno saranno ammessi con riserva. Stesso discorso vale per coloro i quali hanno gia’ partecipato agli eventi del 9 Giugno e 14-15 Giugno.

Locandina corso

La procedura di iscrizione online sara’ la seguente:

Aggiungete il vostro indirizzo e-mail nel box sottostante (in base al giorno del corso scelto) e riceverete una mail con le istruzioni da seguire. Controllate anche la sezione spam del vostro indirizzo mail ed assicuratevi di inserire un indirizzo mail corretto e che usate abitualmente.

Iscrizioni chiuse per limite massimo di iscritti raggiunto.

 

UN’ALTRA DOMENICA DEDICATA ALLA PREVENZIONE

Aversa 17 Giugno 2018

L’OPI Caserta in  collaborazione con l’ASL Caserta ha organizzato la giornata dello screening del cancro del  colon retto .

Questa iniziativa è frutto dell’accordo siglato il 15 maggio scorso tra l’OPI e il Direttore Generale ASL.

Gli screening oncologici aiutano ad individuare precocemente i tumori spesso quando i loro precursori non hanno ancora dato segno di sé.

L’ Ordine delle Professioni Infermieristiche di Caserta

*VICINO AI  BISOGNI DI SALUTE! SEMPRE …*

Corso ECM “La Legge Gelli: Cosa Cambia per l’infermiere”

Caserta, 14-15 Giugno 2018

Iscrizioni Chiuse

L’obiettivo del corso è quello di fornire agli infermieri conoscenze per essere in grado di integrare le recenti novità nell’ambito della responsabilità (legge Gelli) con la sicurezza del paziente.

Indicare gli strumenti per la corretta gestione del risk management e tutto ciò che riguarda il controllo di eventuali procedure, denunce o malfunzionamenti del sistema.

La legge Gelli rivoluziona il concetto di responsabilità professionale per chi svolge professioni sanitarie e prevede l’inversione dell’onere della prova con una riduzione della sfera di responsabilità penale, escludendo la punibilità per imperizia, quando siano rispettate le raccomandazioni previste dalle linee guida e le buone pratiche clinico- assistenziali, sempre che le stesse risultino adeguate alle specificità del caso concreto. Il testo normativo è motivo di riflessione per i professionisti che operano nel settore sanitario, pubblico e privato, nonché riconoscimento del diritto alla sicurezza delle cure mediante uniformità dei percorsi assistenziali utilizzando le evidenze scientifiche, riconosciute e validate dalla comunità internazionale.

Brochure corso.

Per ulteriori informazioni tel. 0823 343523

 

 

 

 

Spring School FNOPI per gli Ordini: la prima dopo la riforma della legge 3/2018

Presidenti, segretari e tesorieri dei nuovi OPI sono riuniti in questi giorni in Sicilia per un momento formativo fondamentale, il primo alla luce di una delle più importanti riforme per la professione, ovvero la L3/2018

Prima Spring School ella FNOPI rivolta agli Ordini delle Professioni Infermieristiche, “Metodi e strumenti per la nuova rappresentanza”.

Presidenti, segretari e tesorieri dei nuovi OPI sono riuniti in questi giorni in Sicilia per un momento formativo fondamentale, il primo alla luce di una delle più importanti riforme per la professione, ovvero la L3/2018.
Queste le parole del Presidente dell’OPI di Caserta Dott. Gennaro Mona:

“3 giorni di approfondimenti per acquisire il Know-how di strumenti tecnici, operativi , conoscitivi,  per amministrare correttamente l’ordine,  alla luce della più importante riforma per la professione: la Legge  3/2018.

Tuttavia ogni evoluzione che compete la nostra professione non potrà mai perdere di vista che i  cittadini e le istituzioni si aspettano molto da noi e noi non possiamo deludere le loro aspettative.

Il nostro è un impegno che noi con onore ci siamo assunti e da cui  non ci sottrarremo.”

Convegno 9 Giugno 2018 – Infermieri sempre… Il Nostro Percorso tra Etica e Norme

Le Iscrizioni al Convegno sono attualmente chiuse in quanto raggiunto numero massimo di partecipanti.

Convegno 9 Giugno 2018

Gentilissima/o

Con la presente mi pregio di invitarLa a partecipare al convegno del coordinamento interregionale Basilicata , Campania e Molise , dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche , dal titolo

“ Infermieri sempre… Il Nostro Percorso tra Etica e Norme”

Tale evento è stato registrato presso il Ministero della Salute con rilascio di crediti formativi ECM agli infermieri partecipanti.

Cordialmente

Il Presidente OPI Caserta

Dott. Gennaro Mona

 

Per ulteriori informazioni tel. 0823 343523

Brochure 1

Brochure 2

 

 

L’Ordine incontra il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale

0

Si è tenuto martedì, 15 maggio 2018, un incontro all’Asl di Caserta tra il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale e la presidenza dell’ordine degli infermieri di Caserta. La riunione si è svolta presso la direzione Asl, nel Palazzo di via Unità Italiana. Erano presenti , su mandato dell’OPI,  il segretario Giuseppe Prata, il vicepresidente Raffaele Ferrantino, il tesoriere Gennaro Marino, ed il presidente dell’ordine degli infermieri della provincia di Caserta, Gennaro Mona. L’incontro alle 11.30 del mattino, si è protratto fino a tarda mattinata. Diversi i temi che sono stati affrontati e per i quali la riunione era stata fortemente voluta da tutti gli esponenti dirigenziali dei due diversi organismi. Innanzitutto, è stata affrontata l’annosa questione della carenza di personale infermieristico e sono state gettate le basi per la risoluzione della problematica nelle diverse strutture Asl della provincia. L’intenzione, hanno riferito dall’ordine degli infermieri di Caserta, “è quella di arrivare ad un protocollo d’intesa tra Asl e Ordine, così da realizzare congiuntamente, quei traguardi che da sempre ci ripromettiamo e che finora non siamo riusciti a mettere in campo, e che puntano ad agevolare il lavoro infermieristico, tenendo presente che lo scopo ultimo resta quello di rendere migliori servizi all’utenza”, ha detto il presidente dell’ordine, Gennaro Mona. La prima idea lanciata durante la riunione, che per adesso è un progetto embrionale, ma che vuole diventare progetto concreto entro la prossima estate, è creare una serie di appuntamenti con l’utenza, per favorire e incentivare gli screening spesso necessari per salvare delle vite. I presenti, che non hanno negato le difficoltà ed i disagi cui è sottoposto l’organismo infermieristico nelle sue varie mansioni, e le conseguenze che questi hanno sui cittadini, hanno concluso la riunione con una stretta di mano. Il prossimo appuntamento è fissato per la metà del mese di giugno, al fine di verificare la reale possibilità di concretizzare i vari progetti sui quali, i due distinti organismi, in questo mese, inizieranno a lavorare.

Grazie a BelvedereNews per l’articolo.

Giornata Internazionale dell’Infermiere 12 Maggio 2018

Ogni persona lascia un’impronta

Il Presidente rende noto che in occasione della giornata internazionale dell’infermiere del 12 Maggio 2018, l’OPI di Caserta con la disponibilità dei suoi infermieri provvederà a posizionare un servizio ambulanza a disposizione gratuita dei cittadini per la rilevazione dei parametri vitali.

Le postazioni saranno ubicate presso: Piazza Dante – Caserta,

Centro Commerciale Campania – Marcianise

Centro Commerciale Jumbo – Trentola Ducenta.

Il presidente unitamente al consiglio direttivo ed al collegio dei revisori dei conti ringrazia tutti quelli che interverranno ed invita tutta la cittadinanza a partecipare!