Convocazione dell’Assemblea Ordinaria Annuale degli Iscritti all’OPI anno 2025.

Gentili Colleghe e Colleghi, ai sensi del DPR 221/50, artt. 23-24, è indetta per il giorno 15 Maggio 2025, alle ore 22,30, in prima convocazione presso la sede dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche, in via F. Petrarca, 25 – P.co dei Pini, 81100 Caserta, l’Assemblea Ordinaria Annuale degli Iscritti.

Qualora non si dovesse raggiungere il quorum nella prima convocazione, l’Assemblea si terrà in seconda convocazione il giorno 16 Maggio 2025 alle ore 8,30 presso Palazzetto dello Sport “Paladomitia” sito in Via Occidentale 1, 81030 – Castel Volturno CE.

L’assemblea, in seconda convocazione, è considerata valida, qualunque sia il numero dei presenti, purché non inferiore a quello dei Componenti il Consiglio Direttivo.

L’ordine del giorno prevede i seguenti punti: 1) Relazione del Presidente, 2) Relazione del Tesoriere sul Conto Consuntivo anno 2024 – Approvazione, 3) Relazione del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti al conto consuntivo anno 2024, 4) Relazione del Tesoriere sul Bilancio di Previsione 2025 – Approvazione.

I colleghi che non potranno intervenire alla riunione, avranno la facoltà di delegare a rappresentarli un iscritto partecipante all’assemblea. La delega, posta in calce al presente avviso, unitamente alla fotocopia di un valido documento d’identità del delegante, dovrà essere consegnata alla persona incaricata all’inizio dell’assemblea, che provvederà a staccarla per la necessaria registrazione. Ogni iscritto può essere investito di solo due deleghe.

Ogni iscritto potrà esaminare i documenti di Bilancio, presso la sede dell’Ordine, nei giorni di apertura.

All’uopo informiamo che l’Ordine ha deliberato di intraprendere le opportune azioni giudiziarie nei confronti di tutti gli inadempienti al pagamento delle quote di iscrizione, per il recupero in via coattiva delle somme dovute e a norma del D.P.R. 233/1946 art.11 e la cancellazione per morosità, per cui la presente lettera è da considerarsi anche come sollecito per chi non avesse versato le quote precedenti.

Si sottolinea l’obbligatorietà del pagamento della tassa d’iscrizione, nei termini di scadenza indicati, onde evitare la segnalazione di “ALLERT”, presso il Ministero della Salute così come previsto dalla normativa vigente G.U. n. 32 del 09/02/2016.

Si ricorda che il Decreto Legge n. 185 del 29/11/2008, convertito nella legge n. 2 del 28/01/2009, rende obbligatorio l’uso della Posta Elettronica Certificata per le aziende e per i professionisti iscritti ad Albi. Coloro che sono già in possesso della PEC, sono pregati di comunicarla all’Ordine con sollecitudine. Nel caso in cui si volesse attivare la PEC GRATUITAMENTE, l’OPI di Caserta la offre ai propri iscritti con dominio “PEC.OPICaserta.it” e potrà essere richiesta andando sul sito https://www.opicaserta.it/crea-pec/.

Per ulteriori chiarimenti e per segnalare eventuali inconvenienti, resta comunque a disposizione la segreteria dell’Ordine negli orari e nei giorni stabiliti.

Scarica qui la lettera con delega

Variazione oraria apertura al Pubblico Segreteria OPI CASERTA mese di MARZO 2025

Con la presente per comunicare che dalla data odierna e fino al 31/03/2025 l’OPI CASERTA subirà una variazione oraria di apertura al pubblico.

Di seguito si riportano i nuovi giorni e gli orari di apertura:

LUNEDI – MERCOLEDI – VENERDI dalle ore 16.00 alle ore 19.00

Per richieste urgenti resta sempre attiva sia la mail che la pec istituzionale con riscontro entro le 48h lavorative.

Cordiali saluti

Il Presidente OPI CASERTA

Dott. Gennaro Mona

variazione-oraria-sportello-segreteria-opi-caserta

Chiusura Uffici

0

In data 3 marzo 2025, l’Ordine resterà aperto lunedì mattina dalle ore 9:30-12:00 e chiuso lunedì pomeriggio per motivi inderogabili.

Corso ECM “GLI ACCESSI VENOSI CENTRALI E PERIFERICI: CONOSCERLI E GESTIRLI” – 18 dicembre 2024

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di CASERTA organizza un Corso di formazione valido per il Programma di Educazione Continua in Medicina dal titolo:

“GLI ACCESSI VENOSI CENTRALI E PERIFERICI: CONOSCERLI E GESTIRLI”

Mercoledì 18 Dicembre 2024 alle ore 8:30 presso SEDE OPI CASERTA – Via Francesco Petrarca, 25 – Caserta

Crediti formativi 13,2

25 posti disponibili 

Locandina corso

Il Corso è RISERVATO ad Infermieri ed Infermieri Pediatrici.

La modalità di iscrizione sarà esclusivamente ONLINE sul sito web dell’OPI di Caserta.

Gli ammessi al corso saranno contattati telefonicamente dalla segreteria OPI Caserta per la conferma della partecipazione al corso.

Verrà data precedenza agli iscritti che non hanno ancora partecipato ad un corso organizzato dall’OPI.

Per accedere al modulo di iscrizione, inserite un normale indirizzo email (non pec).

È stato raggiunto il numero massimo di partecipanti consentiti per questo corso

Corso ECM ECG: CONCETTI DI BASE PER L’INTERPRETAZIONE – 13 dicembre 2024

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di CASERTA in occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere organizza il Corso di Formazione valido per il Programma di Educazione Continua in Medicina:

ECG: CONCETTI DI BASE PER L’INTERPRETAZIONE

Venerdì 13 dicembre 2024 ore 8.30 presso SEDE OPI Caserta sito in Via Francesco Petrarca, 25 – 81100 – Caserta (CE).

Le iscrizioni sono aperte a 35 partecipanti.

EVENTO GRATUITO.

Locandina e Programma corso

Il corso è riservato a tutti gli iscritti OPI Caserta e comprende attestato, cartellina congressuale e 10,2 crediti formativi ECM.

Verrà data precedenza agli iscritti che non hanno ancora partecipato ad un corso organizzato dall’OPI.

La modalità di iscrizione sarà esclusivamente ONLINE ed accessibile tramite il portale web OPI CASERTA.

Gli ammessi al corso saranno contattati telefonicamente dalla segreteria OPI Caserta per ulteriore conferma della partecipazione al corso e verrà inviata una mail di conferma di partecipazione.

Per coloro che confermeranno l’adesione al corso ma per sopraggiunti imprevisti futuri non potranno prenderne parte dovranno comunicarlo via mail alla segreteria dell’Ordine dando così la possibilità alla segreteria di scorrere l’elenco dei prenotati e dando la possibilità agli altri di partecipare.

Modulo di partecipazione on line da compilare:

È stato raggiunto il numero massimo di partecipanti consentiti per questo corso

CONVEGNO “TUMORI DEL SANGUE IN ETA’ PEDIATRICA: QUALI STRATEGIE DI CURA?” – Sabato 9 Novembre 2024 – Novotel Caserta Sud

L’evento ha come obiettivo principale quello di fare il punto sullo stato di avanzamento dei protocolli terapeutici nazionali ed internazionali in corso e sull’aggiornamento dei protocolli chiusi nelle patologie ematologiche maligne del bambino e dell’adolescente. Si farà il punto sia sul trattamento standard sia sulle novità terapeutiche di alcune principali neoplasie ematologiche pediatriche.
Sarà un incontro critico sulla clinica attraverso l’evoluzione della ricerca e verranno inoltre presentati alcuni aspetti di ricerche di base e di tipo traslazionale in corso. Quest’anno sarà effettuato anche un focus su secondi tumori insorti in bambini che sono stati affetti da Leucemie o Linfomi e sulle terapie cellulari.

L’iscrizione, obbligatoria e a titolo gratuito, potrà essere effettuata compilando il form che troverete sul sito www.meetingwords.it al link ECM.
In caso di difficoltà nella corretta compilazione del modulo online, è possibile contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo di posta elettronica info@meetingwords.it
Le iscrizioni saranno accettate sulla base delle disponibilità e dell’ordine di arrivo delle richieste.
È possibile iscriversi entro e non oltre 8 Novembre 2024 o comunque fino al raggiungimento massimo del numero previsto.

Programma Convegno

Locandina Convegno

Decreto legge 1° ottobre 2024, n. 137 Misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari, socio-sanitari, ausiliari e di assistenza e cura nell’esercizio delle loro funzioni nonché di danneggiamento dei beni destinati all’assistenza.

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 230 del 1-10- 2024 è stato pubblicato il decreto-legge 1° ottobre 2024, n.137 recante “Misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari, socio-sanitari, ausiliari e di assistenza e cura nell’esercizio delle loro funzioni nonché di danneggiamento dei beni destinati all’assistenza”

Scarica qui il decreto legge

Qui le disposizioni di interesse così come illustrate nel dossier dei Servizi e degli Uffici del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati.

Clinica Villa delle Magnolie – Offerta di lavoro

La clinica riabilitativa Villa delle Magnolie sita in Castel Morrone (CE) e Istituto di riabilitazione Carsic Srl sito in Venafro (IS) sono alla ricerca di personale Infermieristico.

Per chi fosse interessato inviare a mezzo mail il curriculum vitae a:

ufficiopersonale@villadellemagnolie.it

ufficiopersonale@carsic.it

Presidenza@carsic.it

e sarete contattati dal Responsabile aziendale.

Corsi di Laurea Magistrale per le professioni sanitarie – UNIVERSITÀ FEDERICO II

UNIVERSITÀ FEDERICO II
Corsi di Laurea Magistrale per le professioni sanitarie

Consulta il bando al seguente link👇
http://www.unina.it/documents/11958/60545614/PROF_SAN_MAG_2425_2024_08_07_bando.pdf

La scadenza per presentare la domanda è fissata al giorno 11/09/2024, h.12.00.

La prova si svolgerà il 27/09/2024

Per altre info consulta il sito👇

http://www.unina.it/didattica/offerta-didattica/corsi-a-numero-programmato/bandi-di-ammissione

Bando di concorso per l’ammissione al CdLM in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche – a.a. 2024/2025

UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA
Bando di concorso per l’ammissione al CdLM in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche – a.a. 2024/2025.

Clicca sul link per consultare il bando👇

https://www.unicampania.it/RPP/RGCSS/Concorso_Professioni_Sanitarie_24_25/Scienze_Infermieristiche_ed_Ostetriche/Bando_Scienze_Infermieristiche_ed_Ostetriche_24_25.pdf

Clicca qui per tutti gli allegati al bando👇

https://www.unicampania.it/index.php/studenti/ammissioni-corsi-di-laurea/10056-scienze-infermieristiche-ed-ostetriche

Termine di scadenza presentazione domande di partecipazione: 4 settembre 2024