PRESENTAZIONE RICERCA SUGLI INFERMIERI E LA SANITA’ DEL FUTURO – WEBINAR FNOPI-CENSIS 05 GIUGNO 2020 ORE 15.00

Venerdì 5 giugno, alle ore 15, la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche terrà, in collaborazione con il Censis, un webinar, gratuito e ad accesso libero, per la presentazione di una Ricerca sugli infermieri e la sanità del futuro, con un particolare focus sulla percezione rilevata rispetto alla figura dell’infermiere di famiglia e di comunità.

L’incontro sarà trasmesso in modalità streaming sul canale YouTube della Federazione e rilanciato contestualmente su tutti i social Fnopi.

Seguiranno, con successiva comunicazione, le indicazioni circa il programma definitivo degli interventi previsti e il link specifico da indicare ai vostri iscritti per seguire in diretta l’evento.

Concorso 26 posti Infermieri Pediatrico

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 26 posti a tempo indeterminato nel profilo di Collaboratore Professionale Sanitario – Infermiere Pediatrico catg D del CCNL Sanità area Comparto per le esigenze delle UU.OO. dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Luigi Vanvitelli” (rif: CS02).

Bando di concorso

Bando-INFERMIERE-PEDIATRICO

Concorso 100 posti CPS Infermiere a tempo indeterminato – ASL di Caserta

In esecuzione della deliberazione n. 456 del 26/03/2020, immediatamente esecutiva, è indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 100 CPS Infermieri, ctg. “D”

Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione delpresente estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana- 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» qualora detto giorno siafestivo, il termine e’ prorogato al primo giorno successivo nonfestivo. Il testo integrale del bando e’ pubblicato nel BollettinoUfficiale della Regione Campania n. 79 del 15 aprile 2020 ed e’ consultabile altresi’ collegandosi al link https://aslcaserta.iscrizioneconcorsi.it nonche’ sul sitodell’Azienda http://www.aslcaserta.it nella Sezione «Concorsi eselezioni».

Bando di concorso

AVVISO PER LA SELEZIONE DI CINQUE CANDIDATI PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE UFFICIO BACK OFFICE

AVVISO PER LA SELEZIONE DI CINQUE CANDIDATI PER IL RECLUTAMENTO DI
PERSONALE UFFICIO BACK OFFICE – DA INSERIRE ALL’INTERNO DELL’ENTE SECONDO
LE NECESSITA’- CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO – NEL III LIVELLO DEL CCNL
COMMERCIO – SEDE DI LAVORO ROMA – A TEMPO PIENO– PRESSO IL CONSORZIO
GESTIONE ANAGRAFICA DELLE PROFESSIONI SANITARIE – Co.Ge.A.P.S.
Si comunica che con deliberazione n.12 del 11 Marzo 2020 è stato indetto un avviso per la selezione
di n. 5 posti – area Back Office, da inserire all’interno dell’ente secondo le necessità, posizione III
livello del CCNL Commercio con contratto a tempo determinato a tempo pieno, sede di lavoro Roma,
presso il Consorzio Gestione Anagrafica delle Professioni Sanitarie.
La domanda di ammissione è disponibile sul sito istituzionale del Co.Ge.A.P.S. www.cogeaps.it alla
voce Trasparenza – Concorsi. I candidati dovranno produrre le domande di partecipazione entro le
ore 12:00 del trentesimo giorno dalla data di pubblicazione del presente avviso.
Ai sensi dell’ultimo D.P.D.M. del 26 Aprile 2020, Art. 1 lettera q, in questa fase emergenziale si
procederà solo allo svolgimento della valutazione dei candidati su basi curriculari e alla prova orale
in video conference. La prova pratica si terrà appena le misure emergenziali lo permetteranno.

Ricerca di Personale Infermieristico – Centro Riabilitazione Ferrero S.p.A.

Il Centro Riabilitazione Ferrero S.p.A. con le sue strutture d’eccellenza dedicate alla cura, alla riabilitazione e all’assistenza di disabilità temporanee e permanenti rappresenta un rinomato punto di riferimento per il territorio cuneese e il Piemonte.

Si propone per le sedi di Alba e Robilante – Istituto climatico (Cuneo) stabili occasioni di impiego.
E’ prevista assunzione a tempo indeterminato con contratto AIOP-R.S.A. e soluzione abitativa gratuita per i primi mesi di impiego.
Le candidature dovranno pervenire entro il 31.05.2020 al seguente indirizzo:
amministrazione@istitutoclimatico.it

Iniziativa “Grazie di cuore” – soggiorni gratuiti da Starhotels

Attraverso il lancio dell’iniziativa “Grazie di cuore”, il gruppo Starhotels, intende dimostrare concretamente la profonda gratitudine per chi si è prodigato durante l’emergenza di questi ultimi mesi, offrendo al personale infermieristico dei reparti e degli ospedali Covid-19 soggiorni gratuiti di due notti per due persone, colazione inclusa, presso gli hotel italiani della catena, con validità dal 1° giugno al 31 dicembre 2020.

Gli infermieri interessati dovranno far pervenire all’indirizzo pec federazione@cert.fnopi.it una e-mail avente ad oggetto “Iniziativa Starhotels “Grazie mille”: richiesta di soggiorno” senza alcuna indicazione riferita alle specifiche del soggiorno stesso.
Si sottolinea tuttavia che per essere valida la richiesta deve:
• pervenire da infermiere regolarmente iscritto all’Albo;
• essere accompagnata dalla dichiarazione del datore di lavoro dello stesso che attesti l’attività svolta in ambito COVID da parte del richiedente.

Al raggiungimento delle 500 richieste ritenute valide, non ne saranno accettate di ulteriori.
La Federazione trasmetterà periodicamente i nominativi dei richiedenti ritenuti idonei a Starhotels fino al raggiungimento dei 500 nominativi.
Una volta trasmesso l’elenco a Starhotels, la Federazione comunicherà ai richiedenti ritenuti idonei la possibilità di effettuare la prenotazione del soggiorno gratuito contattando il Reservations Center Starhotels.

Ricerca Personale infermieristico – C.O.S. Società Cooperativa Sociale

Si offre contratto nazionale CCNL di 3 mesi Full-Time con conseguente possibilità di prolungamento a tempo indeterminato.
Le strutture interessate si differenziano per tipologia di utenza (Psichiatrico, Geriatrico, Riabilitazione).
Si offre, inoltre la possibilità di alloggio gratuito nei primi 3 mesi di contratto.

In caso dovessero esserci figure infermieristiche interessate si può contattare sia telefonicamente  Cell. 3510467275 che via mail all’indirizzo castellana@cosgenova.com

Giovanni Castellana

C.O.S. Società Cooperativa Sociale
Area Risorse Umane
Via Bartolomeo Bosco, 45/31
16121 Genova
TEL. +390105956962
Cell. +393510467275
castellana@cosgenova.com

Ricerca Personale Infermieristico – Vivicare Cooperativa Sociale

La Vivicare è una cooperativa sociale che gestisce personale assistenziale nel territorio delle Marche. La  cooperativa è sita  a Jesi (AN).

Le strutture per le quali cercano personale sono tutte a circa 15 km da Jesi.

LE RICERCHE HANNO CARATTERE DI URGENZA, C’ E’ LA POSSIBILITA’ DI FORNIRE UN ALLOGGIO A CARICO DELLA COOPERATIVA PER I PRIMI 3 MESI. GLI INSERIMENTI SONO TUTTI A SCOPO  DEFINITIVO CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO CCNL COOPERATIVE SOCIALI LIVELLO D2:

N. 1 INFERMIERI RESIDENZA PROTETTA CUPRAMONTANA  – TURNI DIURNI E NOTTURNI FULL TIME
N.1 INFERMIERE COMUNITA’ PROTETTA PSICHIATRICA CUPRAMONTANA  – TURNI DIURNI E NOTTURNI FULL TIME
N 1 INFERMIERE RESIDENZA PROTETTA ROSORA – TURNI DIURNI FULL TIME
N 1 INFERMIERE RESIDENZA PROTETTA  FILOTTRANO – TURNI DIURNI FULL TIME

Vivicare Cooperativa Sociale
Viale Don Minzoni, 5b
60035 Jesi – P.I. 01348970425

Codice univoco USAL8PV Pec: vivicare@pec.it

tel e fax 0731-648138 cell. 3470460177

Questionario Covid-19

Egregio Collega,

La diffusione del Covid-19 (Coronavirus) e l’insorgere dell’emergenza sanitaria sta rimodellando l’agire professionale e la vita personale degli infermieri

L’OPI Caserta ha predisposto un breve questionario con l’intento di raccogliere informazioni utili circa il disagio incontrato dagli infermieri in questi giorni al fine di rafforzare e qualificare la nostra azione di sollecitazione verso i datori di lavoro per indirizzare al meglio i provvedimenti volti a facilitare il superamento di questa difficile situazione.

Ti invito, quindi, a compilare il suddetto questionario CLICCANDO QUI per raccogliere quante più informazioni possibili.

Il questionario viene sottoposto in forma anonima e non vengono richiesti dati sensibili.

I dati sono assunti in accordo alle linee guida per i trattamenti di dati personali nell’ambito delle sperimentazioni cliniche di medicinali adottate dal Garante per la protezione dei dati personali con Deliberazione n.52 del 24 luglio 2008 G.U. n. 190 del 14 agosto 2008 e in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati UE 2016/679, e verranno utilizzati solo in funzione della realizzazione dello studio.

Certo della vostra attenzione e del vostro prezioso impegno, ti porgo i migliori saluti.

 

Il Presidente OPI Caserta

Dott. Gennaro Mona

Ministero della salute – Indicazioni ad interim per la prevenzione ed il controllo dell’infezione da SARS-COV-2 in strutture residenziali e sociosanitarie

In allegato le Indicazioni ad interim per la prevenzione ed il controllo dell’infezione da SARS-COV-2 in strutture residenziali e sociosanitarie pervenute dal Ministero della salute.

Rapporto ISS COVID-19 n.4-2020_Rev. 17 aprile 2020