RSA Villa Serena – Ricerca Infermieri

L’RSA Villa Serena di Galbiate in Provincia di Lecco sta assumendo INFERMIERI con contratto a tempo indeterminato. Preferibilmente automuniti.

FULL-TIME 38 ORE SETTIMANALI.

Per ulteriori informazioni  ed invio CV contattare:

Coordinatrice dei Servizi Socio Sanitari

Cristina Pedone

servizisociosanitari@rsavillaserena.com

03412420403

3387633635 fino alle 18

Ricerca infermieri Hospice Pontevico e Sub Acuti Leno

La Cooperativa Il Gabbiano cerca infermieri da inserire nell’organico del Reparto Hospice del Centro di Cure di Pontevico (BS) e nel Reparto di cure subacute di Leno(BS). Si offre un contratto di lavoro dipendente a 35 ore settimanali su turni, notturno compreso. Contratto iniziale di 1 anno con possibilità di indeterminato. Disponibilità di alloggio gratuito e attrezzato. Inviare la propria candidatura all’indirizzo mail risorseumane.formazione@ilgabbiano.it .

Per info contattare i numeri 342/9732948  328/7955647.

Procedura straordinaria ai sensi dell’articolo 19 del Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34 per l’arruolamento eccezionale, a domanda, di 100 Sottufficiali infermieri nella Marina Militare e nell’Aeronautica Militare

a. Sono indette, ai sensi dell’articolo 19 del Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, pubblicato nel Supplemento ordinario n. 21/L alla Gazzetta Ufficiale, Serie generale, n. 128 del 19 maggio 2020, le procedure straordinarie di arruolamento eccezionale, a domanda, di 100 Sottufficiali infermieri, con una ferma eccezionale della durata di un anno, così ripartiti:
(1) 50 Marescialli della Marina Militare da assegnare alla categoria “Servizio Sanitario”, specialità “Infermieri” con il grado di Capo di 3^ classe;
(2) 50 Marescialli Infermieri appartenenti al Supporto Sanità dell’Aeronautica Militare con il grado di Maresciallo di 3^ classe.
b. I cittadini italiani, aspiranti all’arruolamento, dovranno essere in possesso, alla data dell’entrata in vigore del predetto Decreto Legge, dei seguenti requisiti:
(1) non aver superato il 45° anno di età;
(2) essere in possesso della laurea in infermieristica e della relativa abilitazione professionale;
(3) non essere stato giudicato permanentemente non idoneo al servizio militare;
(4) non essere stato dimesso d’autorità da precedenti ferme nelle Forze Armate;
(5) non essere stato condannato per delitti non colposi, anche con sentenza in applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non essere in atto imputato in procedimenti penali per delitti non colposi;
(6) non essere in servizio permanente nelle Forze Armate;
(7) non essere stato arruolato ai sensi dell’art. 7 del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 (arruolamento eccezionale a domanda di militari dell’Esercito italiano, in servizio temporaneo, con una ferma eccezionale della durata di un anno).
c. Detti requisiti, ad eccezione del limite d’età, dovranno essere mantenuti sino alla data di arruolamento.
d. Ai fini del successivo sevizio in qualità di infermiere, il personale riconosciuto in possesso dell’idoneità al servizio militare, all’atto della sottoscrizione della ferma eccezionale di un anno, dovrà essere iscritto all’Ordine professionale ovvero aver presentato la richiesta di iscrizione. La mancata iscrizione costituirà impedimento a contrarre la ferma e, pertanto,
l’interessato sarà rinviato al proprio domicilio.

Di seguito il bando:

bando ministero della difesa per infermieri2

Offerta di lavoro a tempo indeterminato per n. 3 infermieri in Regione Toscana

Offerta di lavoro per n. 3 infermieri da occupare c/o una Struttura Socio-sanitaria ubicata nel Comune di Comano (MS) – Regione Toscana con contratto di lavoro a tempo pieno, tempo indetermianto, CCNL Cooperative Sociali.

In caso di maggiori informazioni potete contattarci al seguente numero:

Lucrezia – Cel. 334.2664716

 

La Quercia Soc. Coop Sociale
Via Piano, 18/B
54015 – COMANO (MS)
TEL. 0187.484580
Cel. 334.2664716

Offerte di Lavoro – Etjca agenzia per il lavoro

Si selezionano infermieri per le strutture degli Ospedali pubblici di Parma, Reggio Emilia e Modena.

Di seguito i dettagli:

PARMA

50 infermieri per l’Ospedale Maggiore

30 infermieri per Azienda Usl sparsi sul territorio di Parma

REGGIO EMILIA

55 infermieri su Reggio Emilia Ospedale

15 infermieri su Ospedali della provincia di Reggio Emilia

MODENA

6 infermieri per Ospedale di Modena

4 infermieri in ambito psichiatrico

4 infermieri per Ospedali della provincia

I contratti offerti sono contratti a tempo determinato inizialmente fino al 30 Settembre con possibilità di proroga (CCNL Sanità Pubblica, livello D Lordo 1.922,00€).

Gli interessati possono inviare a questa mail: ibuscemi@etjca.it un cv aggiornato e verranno ricontattati per un colloquio telefonico. Per qualsiasi necessità o chiarimento possono contattare anche al 3426396982 (chiamata  o whatsapp)

Infermieri Emilia Romagna

Webinar FNOPI 5 Giugno – Link per seguire l’evento

Venerdì 5 giugno, alle ore 15, la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche terrà, in collaborazione con il Censis, un webinar, gratuito e ad accesso libero, “Investire negli infermieri per garantire più Salute e innovare il Ssn”,per la presentazione di una Ricerca sugli infermieri e la sanità del futuro, con un particolare focus sulla percezione rilevata rispetto alla figura dell’infermiere di famiglia e di comunità.
Diretta streaming  http://bit.ly/fnopicensis

Buona Festa della Repubblica a tutti gli Infermieri

2 Giugno 2020

Buona Festa della Repubblica a tutti gli Infermieri

…noi ci siamo e ci saremo sempre❣️

 

Individuazione infermieri volontari per effettuare prelievi sierologici – Croce Rossa

La Croce Rossa Italiana, Comitato di Caserta, con nota del 25/05 u.s., premesso che nell’ambito dell’indagine di siero prevalenza della popolazione, inerente all’infezione da virus SARS-cov2, promossa dal Ministero della Salute, ha portato a conoscenza di questo Ordine che, con la partecipazione di tutti i Volontari, ha il compito di effettuare i prelievi sierologici ad un numero di 880 cittadini residenti in 12 comuni della propria area di competenza.

Al fine di organizzare il predetto servizio, in considerazione della notevole importanza dell’attività, ha chiesto la collaborazione dell’Ordine per l’individuazione degli infermieri volontari che vogliono concorrere all’iniziativa.

Ciò posto, gli iscritti interessati all’invito a partecipare all’effettuazione dei prelievi, che saranno eseguiti con l’ausilio di ambulanze collocate nei luoghi centrali dei comuni interessati, dovranno far pervenire, senza indugio alcuno, a quest’Ordine la propria adesione.

Nel ringraziare sin d’ora quanti prenderanno parte al progetto, ai saluti associo vive cordialità.

Il Presidente OPI Caserta
Dott. Gennaro Mona

ricerca infermieri volontari per croce rossa

Sportello di ascolto psicologico

L’OPI di Caserta e la Cooperativa Sociale Zetesis aprono uno sportello di ascolto psicologico GRATUITO per gli infermieri iscritti all’albo.

Se hai bisogno di aiuto, chiama i numeri:

3295968135

3358105216

La consulenza potrà svolgersi:

presso la Cooperativa in Via Piave 7 Caserta

Via Skype o altre piattaforme online.

Tirrenia: viaggi gratuiti agli operatori sanitari in prima linea contro il COVID-19

0

Moby, Tirrenia e Toremar (compagnie del gruppo Onorato Armatori) vogliono ringraziare a modo loro, concretamente, medici, infermieri, addetti ai servizi di pulizia delle strutture, addetti alla mensa degli ospedali e a tutti gli operatori e volontari sanitari che in Italia stanno combattendo il coronavirus, dedicando loro un’offerta speciale.

Prenota un viaggio per Sardegna e Sicilia e approfitta dello sconto del 100% sulla tariffa passeggero (passaggio ponte) per gli operatori sanitari, al netto di tasse, diritti e competenze.

Link al sito Tirrenia con offerta