Corso PICC 16 settembre 2021

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di CASERTA organizza un Corso di formazione valido per il Programma di Educazione Continua in Medicina dal titolo:

ACCESSI VASCOLARI ECOGUIDATI: TECNICHE DI IMPIANTO E MANAGEMENT” 16 settembre 2021 presso la sede dell’OPI di Caserta, via Francesco Petrarca 25 Caserta
Crediti formativi 13,2

25 posti disponibili 

Locandina corso

Programma corso

Il Corso è RISERVATO ad Infermieri ed Infermieri Pediatrici iscritti all’OPI di Caserta.

PER POTER PARTECIPARE È OBBLIGATORIO ESSERE IN POSSESSO DI GREENPASS.

Il corso è GRATUITO e comprende: attestato, cartellina congressuale, crediti formativi.

Verrà data precedenza agli iscritti che non hanno ancora partecipato ad un corso organizzato dall’OPI.

La modalità di iscrizione sarà esclusivamente ONLINE sul sito web dell’OPI di Caserta.

Per accedere al modulo di iscrizione, inserite un normale indirizzo email (non pec).

ISCRIZIONI CHIUSE

Il Presidente OPI Caserta

Dott. Gennaro Mona

Offerta di lavoro – Case di Cura Piacenza e S. Antonino

CERCHIAMO INFERMIERI CON RETRIBUZIONE NETTA MENSILE DI EURO 2000,00 PER TREDICI MENSILITA’ A TEMPO INDETERMINATO

Le Case di Cura Piacenza e S. Antonino site in centro a Piacenza e facenti capo al gruppo del professor Mario Sanna, sono strutture accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale.
Cercano Infermieri con e senza esperienza per ampliamento dell’organico (no sostituzioni) a tempo pieno e indeterminato.

Assunzione diretta e senza intermediari con l’azienda. CCNL AIOP Sanità privata recentemente rinnovato, con premio presenze una tantum annuale e retribuzione in linea con quella prevista dal CCNL pubblici dipendenti.

Link al sito web per tutti i contatti: https://www.casadicura.pc.it/

Gi Group SpA, Agenzia per il Lavoro ricerca per clinica di Napoli

I Candidati selezionati supporteranno i Medici e altri specialisti nella somministrazione di tamponi.


Il ruolo
La risorsa si occuperà delle attività di
· Prevenzione, cura e salvaguardia dei pazienti;
· Espletare le funzioni individuate dalle norme istitutive del relativo profilo professionale nonché dallo specifico codice deontologico, utilizzando metodologie di pianificazione per obiettivi dell’assistenza.

Requisiti
· Laurea di primo livello in Infermieristica
· Iscrizione al relativo albo professionale.
· Costituisce inoltre titolo preferenziale esperienza c/o strutture ospedaliere.
Disponibilità immediata

Personal skills
Capacità relazionali e propensione al lavoro in team
Organizzazione e flessibilità

Offerta contrattuale
Si offre contratto in somministrazione di 6 mesi con concrete possibilità di proroga
Sede di lavoro: Napoli

Per info e dettagli:
napoli.lauria@gigroup.com

Oppure chiamare al 0817877653

Fondo di Solidarietà #NoiConGliInfermieri è possibile presentare nuove domande

Dal 1° agosto è possibile presentare nuove domande al Fondo di Solidarietà #NoiConGliInfermieri attraverso il seguente link dedicato: https://www.noicongliinfermieri.org/il-fondo-di-solidarieta/Possono presentare la domanda esclusivamente tutti gli infermieri che abbiano sostenuto spese documentate per cure riabilitative e/o supporto psicologico post-Covid.Rimane comunque possibile in ogni momento presentare domanda per i parenti di infermieri deceduti, sia usando il suddetto link, che contattando la Federazione o rivolgendosi al proprio Ordine provinciale.Il progetto #NoiConGliInfermieri finora ha già consentito di erogare 3.485.336 euro in favore di infermieri colpiti gravemente da Covid-19 e famiglie di colleghi deceduti a causa del virus.

Nota di Ringraziamento della Guardia Costiera

L’OPI di Caserta ringrazia tutto il personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Procida per questo importante attestato di stima, gratitudine e professionalità in occasione del “Corso di aggiornamento per esecutore in rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione semiautomatica esterna”

Nota-ringraziamento-guardia-costiera

Ricerca Infermieri zona Pozzuoli e Ischia

Si ricercano vari infermieri da inserire:

– per assistenza domiciliare ad asl 2 nord zona Pozzuoli,

– nella struttura sanitaria Villa mercede a Serrara Fontana di Ischia,

-per assistenza domiciliare sull’isola di Ischia.


Contatto PEC: ioconvoicoop@pec.it

Altra onorificenza dell’Ordine “al merito della Repubblica”, premiata la collega Pasqualina Feola

Arriva un altro premio per la nostra professione!
Dopo la collega Maria Tontoli, infermiera Covid Hospital di Maddaloni Asl Caserta, nella giornata di venerdi 2 luglio nella sala della Prefettura di Caserta è stato il Turno della Coordinatrice infermiera del reparto di geriatria dell’AORN Caserta Pasqualina Feola.
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Caserta esprime gioia e soddisfazione per la sua iscritta, per aver dimostrato durante questo anno pandemico abnegazione, professionalità ed impegno profuso nella cura dei pazienti nelle fasi più critiche, mettendo a disposizione la sua esperienza sia nell’ approccio ai pazienti sia di supporto per i colleghi più giovani.
Ringraziamo la Direzione Strategica dell’AORN CASERTA per aver segnalato la collega Pasqualina ed aver sottolineato l’importanza della figura infermieristica fondamentale in questa pandemia e fulcro centrale del Sistema Sanitario Nazionale.
Questo è un altro premio e soprattutto una riconoscenza che entusiasma sempre tutti noi Infermieri.
Congratulazioni Pasqualina!

OPI CASERTA: Approvato Bilancio Consuntivo 2020 e Previsionale 2021

Nella mattinata odierna si è svolta presso il Resort Marina di Castello l’assemblea annuale degli iscritti OPI Caserta.
La manifestazione si è aperta con i saluti del Presidente Gennaro Mona che ha ringraziato i presenti per essere intervenuti ed ha sottolineato l’importanza della figura infermieristica in questo anno pandemico difficile, descrivendo quali saranno le attività che coinvolgeranno gli infermieri nei prossimi mesi.
Abbiamo scelto una location non al chiuso affinché venissero garantite tutte le norme anticovid19 e permettesse tutti gli iscritti di intervenire in presenza.
Durante questo anno, io insieme a tutto il consiglio direttivo e le commissioni d’albo non ci siamo mai fermati, sia sotto il punto di vista lavorativo che ci ha visti e ci vede ancora oggi impegnati in prima linea sia sotto quello ordinistico.
Abbiamo “approfittato” della pandemia e delle totali restrizioni per ridare immagine alla nuova sede, in parte rivoluzionata e molto più accogliente rispetto alla precedente e mi auguro di completare nei prossimi mesi anche la restante parte in modo da essere perfetti.
Oltre al look era doveroso eseguire dei lavori al fine di rispettare dei parametri imposti dal garante della privacy ma adesso siamo apposto e chi ha già fatto visita alla nostra sede è rimasto molto soddisfatto del lavoro svolto.
A settembre, Dpcm e restrizioni permettendo, si riparte con la formazione in presenza, visto che ormai già da diversi mesi tutti gli infermieri sono vaccinati con doppia dose e pertanto ripartiremo a raffica con i corsi ECM già in programma per recuperare il tempo perso lo scorso anno e per dare la possibilità di aggiornamento professionale post-covid a tutti, ovviamente sempre rispettando le regole fondamentali per prevenire ogni forma di contagio.
Abbiamo aumentato e aumenteremo ancora nei prossimi mesi tanti servizi e tante agevolazioni per i nostri iscritti.
Abbiamo siglato protocolli di intesa/convenzioni con Università per Corsi di Laurea, Master in Area Sanità ed Enti di Formazione accreditati per il rilascio di Certificazioni Informatiche e Corsi di Lingua Inglese, la quale hanno accolto subito le nostre proposte mostrando piena disponibilità e riservando prezzi bassi per tutti gli iscritti.
Stiamo lavorando a dei progetti che poi saranno resi noti non appena saranno ufficializzati per far sì che la figura infermieristica sia presente su tutto il territorio (si sente tanto parlare di infermiere famiglia, infermiere nelle scuole ecc.)
C’è tanto da lavorare per il bene della professione, una professione sempre in evoluzione e noi ci faremo trovare pronti su tutti i fronti.

Purtroppo riscontriamo una problematica importante che è quella degli iscritti morosi dove puntualmente ogni anno un 20% circa degli iscritti non versa la quota annuale nonostante i solleciti, nonostante l’Ordine finora non ha mai applicato more anche per chi ha saldato durante l’anno in corso e nonostante l’OPI versa comunque per loro la quota annuale alla FNOPI.

Con l’avvento della Legge 3/2018 e con il passaggio quindi da Collegi Ipasvi ad Ordini vi è stato un cambio radicale interno con l’aumento del numero dei componenti oltre quelli del Consiglio Direttivo.

Di fatti, essendo un ordine di circa 7500 iscritti sono state inserite la commissione d’albo Infermieri con un numero di 9 componenti e la commissione d’albo infermiere pediatriche con un numero di n.5 componenti come previsto dalla normativa vigente.

Un’altra novità è rappresentata dal Presidente dei Revisori dei Conti che non risulta più essere di un collega infermiere eletto come membro del Collegio dei Revisori ma viene nominato un professionista esterno che deve essere iscritto nel registro dei revisori dei conti con certificata esperienza negli enti della pubblica amministrazione.

Tutto questo ha comportato un aumento di spese notevole per la gestione ordinaria dell’Ordine e considerato il numero di iscritti morosi è piuttosto difficile raggiungere tutti gli obiettivi prefissati e continuare a garantire agli iscritti tutte le attività previste precitate.

Altro dato da tenere in considerazione è che la FNOPI a decorrere dal 2022 aumenterà la quota che ogni Ordine Provinciale deve versare annualmente alla stessa FNOPI.

Pertanto oggi siamo costretti a chiedere a tutti i presenti di valutare un aumento della quota annuale a decorrere dal 2022 da 50 a 70€ restando comunque uno degli ordini provinciali più economici d’Italia viste le tariffe degli altri OPI.

Dopo la relazione il Presidente passa la parola al Tesoriere Dr. Gennaro Marino che ha illustrato ai presenti, con numeri alla mano, il bilancio consuntivo 2020 e il bilancio previsionale 2021 approvato all’unanimità e al Presidente dei Revisori dei Conti il Dr. Vincenzo Cioffi che ha spiegato alla platea, da professionista della materia, il lavoro e la supervisione del Collegio dei Revisori dei Conti effettuato finora sulle attività realizzate dall’ente e il lavoro che si andrà a realizzare nei prossimi mesi.

Il Presidente OPI Caserta al termine delle relazioni del Tesoriere e del Presidente dei Revisori dei conti, chiede a tutti i presenti in assemblea di esprimersi sull’aumento della quota annuale da 50€ a 70€ e la proposta viene approvata all’unanimità dei presenti.

A concludere la manifestazione è stato il turno del Legale dell’OPI Caserta, l’Avv. Vincenzo Silvestro che ha relazionato sulla Legge 3/2018 e la lotta all’abusivismo della professione sottolineando i punti fondamentali di tale legge e di cosa è cambiato rispetto alle precedenti normative.

Onorificenza dell’Ordine al Merito a Maria Tontoli, infermiera del Covid Hospital di Maddaloni

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Caserta esprime gioia e soddisfazione per la sua iscritta Maria Tontoli, infermiera del Covid Hospital di Maddaloni che nella mattinata odierna nella sala della Prefettura di Caserta alla presenza del Prefetto S.E. Raffaele Ruberto e del sindaco di Maddaloni Andrea De Filippo ha ricevuto l’Onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per aver dimostrato durante questo anno pandemico abnegazione, professionalità ed impegno profuso nella cura dei pazienti nelle fasi più critiche, mettendo a disposizione la sua esperienza sia nell’ approccio ai pazienti sia di supporto per i colleghi più giovani.
Ringraziamo il Direttore Generale dell’ASL CASERTA per aver segnalato al Ministero la collega Maria ed aver sottolineato l’importanza della figura infermieristica fondamentale in questa pandemia e fulcro centrale del Sistema Sanitario Nazionale.
Questo è un premio e soprattutto una riconoscenza che entusiasma tutti noi Infermieri.
Congratulazioni Maria!

Richiesta di lavoro per Infermieri – VILLA OSCAR

Villa OSCAR ricerca infermiere/a dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00, oppure, in alternativa, lunedì, mercoledì e venerdì, stesso orario.

Chi è interessato può fissare un colloquio, chiamando il numero 0823 386291

VILLA OSCAR

casa-albergo per anziani

Via Cancello, 112 Garzano-Caserta

Info 0823 386291

Sito web: www.residenzavillaoscar.it